NATALE A CORTONA
Immagina una sera d’inverno: la pietra antica di Cortona si veste di mille luci tremolanti, e l’aria si riempie del profumo di dolci e spezie. È il periodo in cui la città si inaugura alla meraviglia: dal 1 dicembre al 6 gennaio, in occasione di Natale di Stelle - Luci e Riflessi, le strade si accendono, le finestre si preparano a brillare, e il cuore di Cortona pulsa di un incanto speciale.
Il centro storico si trasforma in uno scrigno di magia: in Piazza Signorelli, sotto una grande “copertura crystal”, si alternano spettacoli, proiezioni e luci che danzano sui muri antichi.
In Piazza Garibaldi, una grande sfera trasparente accoglie i sogni e i sorrisi dei più piccoli: qui, le delizie gastronomiche e i prodotti enogastronomici locali diventano protagonisti delle feste. Casette di legno affollate di regali fatti a mano, decorazioni d’altri tempi e artigianato locale punteggiano le vie.
Nel palazzo comunale, la facciata si anima con un suggestivo video mapping, un omaggio all’arte di Luca Signorelli, mentre nei vicoli coperti di luminarie si possono incontrare nevicate “artificiali” che sembrano uscite da un sogno.
E non manca la Casa di Babbo Natale: all’interno di Palazzo Ferretti, i bambini portano le loro letterine, scambiano qualche parola con lui, si fotografano e vivono quel momento con lo stupore negli occhi.
Tra le frazioni del territorio, si allestiscono presepi viventi, come quello della Pietraia, che restituiscono l’essenza del Natale con semplicità e partecipazione.
Nel frattempo, nelle strade e nelle piazze, concerti, eventi teatrali e performance arricchiscono le serate, accompagnando i visitatori fino al Capodanno immersi in un’atmosfera di festa e contemplazione.
I mercatini aprono ogni giorno dalle 11:00 alle 20:00, offrendo artigianato, delizie culinarie, laboratori per bambini, musica e proiezioni luminose per ogni età.
CONTATTI
@: info@monasterodicortona.com
ph: +39 0575 1785839
Il centro storico si trasforma in uno scrigno di magia: in Piazza Signorelli, sotto una grande “copertura crystal”, si alternano spettacoli, proiezioni e luci che danzano sui muri antichi.
In Piazza Garibaldi, una grande sfera trasparente accoglie i sogni e i sorrisi dei più piccoli: qui, le delizie gastronomiche e i prodotti enogastronomici locali diventano protagonisti delle feste. Casette di legno affollate di regali fatti a mano, decorazioni d’altri tempi e artigianato locale punteggiano le vie.
Nel palazzo comunale, la facciata si anima con un suggestivo video mapping, un omaggio all’arte di Luca Signorelli, mentre nei vicoli coperti di luminarie si possono incontrare nevicate “artificiali” che sembrano uscite da un sogno.
E non manca la Casa di Babbo Natale: all’interno di Palazzo Ferretti, i bambini portano le loro letterine, scambiano qualche parola con lui, si fotografano e vivono quel momento con lo stupore negli occhi.
Tra le frazioni del territorio, si allestiscono presepi viventi, come quello della Pietraia, che restituiscono l’essenza del Natale con semplicità e partecipazione.
Nel frattempo, nelle strade e nelle piazze, concerti, eventi teatrali e performance arricchiscono le serate, accompagnando i visitatori fino al Capodanno immersi in un’atmosfera di festa e contemplazione.
I mercatini aprono ogni giorno dalle 11:00 alle 20:00, offrendo artigianato, delizie culinarie, laboratori per bambini, musica e proiezioni luminose per ogni età.
CONTATTI
@: info@monasterodicortona.com
ph: +39 0575 1785839

